Per garantire partenze puntuali e comfort a bordo la invitiamo ad attenersi alle regole vigenti per la sua classe di viaggio relativamente a quantità, dimensioni e peso massimo del bagaglio a mano. A bordo i bagagli a mano piccoli vanno collocati preferibilmente sotto la poltrona davanti.
Regole per il bagaglio a mano in base alla classe di viaggio
Economy
1 bagaglio a mano
max. 8 kg
max. 55 x 40 x 23 cm
1 oggetto personale
max. 40 x 30 x 15 cm
Premium Economy
1 bagaglio a mano
max. 8 kg
max. 55 x 40 x 23 cm
1 oggetto personale
max. 40 x 30 x 15 cm
Business
2 bagagli a mano
max. 8 kg
max. 55 x 40 x 23 cm
1 oggetto personale
max. 40 x 30 x 15 cm
First
2 bagagli a mano
max. 8 kg
max. 55 x 40 x 23 cm
1 oggetto personale
max. 40 x 30 x 15 cm
A seconda del tipo di aeromobile impiegato o delle norme di sicurezza adottate dalle autorità nazionali possono essere eccezionalmente imposte ulteriori limitazioni, che valgono anche per chi viaggia in First Class e Business Class.
La quantità di bagaglio a mano consentita per HON Circle Member, Senator, Frequent Traveller e titolari di status Star Alliance Gold o Silver dipende dalla classe di viaggio.
Altri bagagli consentiti in cabina
I seguenti oggetti speciali possono essere portati in cabina soltanto entro i limiti della franchigia bagaglio consentita.
Portabiti pieghevole
(max. 57 x 54 x 15 cm e 8 kg)
Passeggino pieghevole
1 x per bebè («Pocket Buggy»)
Acquisti al duty free*
Piccoli strumenti musicali
(max. 55 x 40 x 23 cm e 8 kg)
Per il trasporto di strumenti musicali nel bagaglio a mano si applicano regolamenti speciali.
Informazioni sul trasporto di strumenti musicali
*I suoi acquisti al duty free non costituiscono un ulteriore bagaglio consentito e la franchigia non può quindi essere superata con la loro presenza.
In aggiunta alla franchigia bagaglio consentita nella relativa classe di viaggio, persone adulte e minori con posto assegnato possono portare gratuitamente a bordo i seguenti oggetti.
Per ogni bebè un porte-enfant o un seggiolino
Ausili per la mobilità come deambulatori, supporti ortopedici e protesi o dispositivi medici
Al trasporto di ausili per la mobilità e dispositivi medici si applicano requisiti specifici.
Informazioni sul trasporto di ausili per la mobilità
Informazioni sul trasporto di dispositivi medici
Bagaglio a mano non conforme e bagaglio a mano per voli con elevato coefficiente di riempimento
Con poco bagaglio a mano e il rispetto delle regole si evitano lunghe attese ai controlli di sicurezza, si aumenta il comfort a bordo e si contribuisce alla puntualità del volo.
Per questo in aeroporto controlliamo quantità, peso e dimensioni del suo bagaglio a mano.
Cosa succede quando il bagaglio a mano è troppo
Se il suo bagaglio a mano non è conforme alle regole, lo ritiriamo al banco check-in o al gate d’imbarco e lo trasportiamo a pagamento nella stiva dell’aeromobile. In questo caso i costi sono significativamente più elevati rispetto al bagaglio da stiva prenotato in anticipo e possono essere pagati esclusivamente con carta di credito.
In caso di voli con elevato coefficiente di riempimento, in considerazione dello spazio di stivaggio limitato a bordo, anche una parte del bagaglio a mano conforme alle disposizioni deve essere caricata in stiva. Di ciò la informiamo già prima del suo volo per e-mail e le diamo la possibilità di spedire gratuitamente al check-in il suo bagaglio a mano conforme alle regole.
In entrambi i casi tolga dal bagaglio a mano gli oggetti di valore e i farmaci che le occorrono durante il viaggio così come i dispositivi alimentati a batteria come tablet, smartphone, laptop, powerbank o sigarette elettroniche e li porti con sé in cabina.
Maggiori informazioni sugli oggetti pericolosi
Corretta collocazione del bagaglio a mano a bordo
Corridoi liberi e cappelliere usate in modo efficiente prevengono inconvenienti e velocizzano la procedura d’imbarco. Ecco come riporre correttamente il bagaglio a mano.
Bagagli a mano grandi
Per i bagagli a mano grandi, come ad esempio i trolley, la invitiamo a utilizzare nel modo più efficiente la cappelliera sopra il suo posto.
Oggetti personali
Oggetti personali come borsette, buste per gli acquisti o borse portacomputer vanno riposti preferibilmente sotto alla poltrona davanti a lei.
Giacche e cappotti
Giacche o cappotti possono essere comodamente appesi all’apposito gancio della poltrona davanti a lei.
Importante: le cappelliere sopra alle file in corrispondenza delle uscite d’emergenza sono riservate alle persone che occupano tali file.
Sui voli completi operati con aeromobili più piccoli può eccezionalmente essere necessario spedire il bagaglio a mano più voluminoso, per poi ritirarlo sottobordo al momento dello sbarco. Questo viene fatto per la sua sicurezza e comodità.
Loading...
Specificità regionali ed eccezioni
Alcuni paesi, come ad esempio gli USA, hanno norme più stringenti per il bagaglio a mano.
Su alcuni voli regionali o in caso di disposizioni locali specifiche (ad esempio voli dall’India e dagli USA), anche chi viaggia in First e Business Class deve spedire il secondo bagaglio a mano.
Per i voli dal Sudafrica e all’interno del paese, in Economy Class è possibile portare con sé un bagaglio (dimensioni max. 56 x 36 x 23 cm, peso max. 7 kg) e una piccola borsa portacomputer. In First Class e Business Class sono consentiti due bagagli (dimensioni max. 56 x 36 x 23 cm, peso max. 7 kg) e una piccola borsa portacomputer.
Consulti inoltre il nostro elenco di oggetti vietati e pericolosi. Prima della partenza verifichi sul sito Internet del suo aeroporto le disposizioni in vigore in loco.
All’elenco degli oggetti vietati e pericolosi
Domande frequenti sul bagaglio a mano
Quando si viaggia con più compagnie aeree, per ogni singolo volo valgono le disposizioni per il bagaglio a mano della compagnia aerea che opera quella specifica tratta.
Pertanto anche su un volo operato da un’altra compagnia con numerazione Lufthansa (ad esempio LH123) valgono le disposizioni per il bagaglio a mano del vettore che effettua il volo.
Prima del viaggio consulti i siti Internet dei vari vettori per verificare le regole per il bagaglio a mano che si applicano ai suoi voli e si basi sulle disposizioni più restrittive.
Se, a causa dello spazio di stivaggio limitato in cabina, il suo bagaglio a mano deve essere caricato in stiva, prima viene dotato dell’apposita etichetta utilizzata per il bagaglio spedito. All’aeroporto di destinazione il suo bagaglio le viene riconsegnato come di consueto al nastro.
Ricordi di togliere dal bagaglio a mano, prima che venga spedito, gli oggetti di valore e i farmaci che le occorrono durante il viaggio così come i dispositivi alimentati a batteria come tablet, smartphone, laptop, powerbank o sigarette elettroniche. Può portarli con sé in cabina nel suo oggetto personale.
Trasporto di oggetti pericolosi nel bagaglio a mano
Per ragioni di sicurezza determinati oggetti non possono per legge essere trasportati nel bagaglio a mano. Gli oggetti vietati vengono sequestrati senza eccezioni ai controlli di sicurezza in aeroporto. Questo vale anche per gli articoli acquistati prima in aeroporto. Lufthansa declina qualsiasi responsabilità per gli oggetti sequestrati.
Per questo è importante informarsi bene prima della partenza e preparare correttamente il proprio bagaglio, in modo da evitare seccature e perdite.
All’elenco degli oggetti pericolosi e vietati
Oltre a quelli elencati, esistono ulteriori oggetti pericolosi il cui trasporto è vietato per motivi di sicurezza.
Trasporto di liquidi nel bagaglio a mano
Il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano è soggetto a speciali disposizioni di legge.
Per i voli all’interno dell’UE (inclusi i voli all’interno della Germania) e per i voli in coincidenza dall’UE valgono le seguenti disposizioni:
i contenitori di liquidi e prodotti in gel possono avere una capienza massima di 100 ml (capacità massima stampata sul contenitore);
fa fede la capacità massima indicata e non il contenuto effettivo;
tutti i contenitori devono essere collocati all’interno di una busta di plastica trasparente richiudibile, una per ogni passeggera/o, con capacità massima 1 litro.
Cosa viene considerato liquido nel bagaglio a mano?
Rientrano tra i liquidi le paste, le lozioni, le miscele di liquidi e solidi nonché il contenuto di recipienti a pressione, come ad esempio dentifricio, gel per capelli, bevande, zuppe, sciroppo, profumo, schiuma da barba e altri prodotti di consistenza simile, così come spray, aerosol e gel.
Quali eccezioni ci sono?
Alimenti speciali: medicinali urgenti e alimenti speciali in forma liquida (ad esempio alimenti per l’infanzia) possono essere trasportati nel bagaglio a mano anche fuori dalla busta di plastica. Tuttavia la quantità deve limitarsi a quella occorrente durante il viaggio. Per i farmaci importanti consigliamo un certificato medico in lingua inglese.
Prodotti duty free: in caso di scalo in un aeroporto dell’UE, i liquidi acquistati al duty free di un aeroporto internazionale o a bordo di un aeromobile al di fuori dell’UE devono essere trasportati in una busta di sicurezza sigillata fornita al momento dell’acquisto. La ricevuta deve essere all’interno della busta.
Disposizioni speciali per i voli negli USA:chi ha una coincidenza all’interno degli USA dopo l’atterraggio negli Stati Uniti deve riporre i prodotti duty free liquidi nel bagaglio spedito e registrato.
Gli articoli e le buste non conformi a questi requisiti non possono essere portati a bordo dell’aereo nel bagaglio a mano e vengono smaltiti ai controlli di sicurezza in aeroporto.
La regolamentazione viene stabilita dall’autorità legislativa. L’interpretazione locale spetta alle autorità competenti. Lufthansa non ha alcuna influenza in merito.
Prima di partire consulti anche il sito Internet dell’aeroporto di partenza per verificare le norme in vigore in loco.
Impostazioni della privacy
Usiamo solo cookies e tecnologie similari che sono necessarie per il funzionamento dell'app e del sito. Ulteriori cookies vengono utilizzati solo con il suo consenso.Le utilizziamo per accedere, analizzare e tenere traccia di informazioni quali caratteristiche del suo dispositivo così come alcuni dati personali (indirizzo IP, statistiche di navigazione, geolocalizzazione, identificatori univoci). L'elaborazione dei suoi dati ha diversi scopi: i cookies analitici ci permettono di migliorare il nostro servizio per offrirle un'esperienza di navigazione migliore verificando l'efficienza delle nostre campagne. I cookies di personalizzazione le permettono di accedere ad un'esperienza online personalizzata con offerte e servizi basati sulle sue esigenze. Infine, i cookies pubblicitari vengono inseriti da società terze che elaborano i suoi dati per creare elenchi di segmenti di pubblico per fornire annunci mirati sui social media e su Internet. Lei può dare, rifiutare o modificare il consenso in ogni momento utilizzando il link in fondo alla pagina. Può acconsentire all'uso da parte nostra dei cookies cliccando su Accetto. Per ulteriori informazioni sulla tipologia di dati che vengono raccolti e sulla condivisione degli stessi con i nostri partner la preghiamo di leggere la sezione dedicata alle Norme sulla privacy e sui cookies: Norme sulla privacyNorme sull'utilizzo dei cookies
Questi cookie sono necessari per utilizzare le funzioni chiave di questo sito Internet, ad es. le funzioni relative alla sicurezza. Questi cookie ci consentono anche di rilevare se vuole salvare i dati di login del suo profilo così da accedere rapidamente ai nostri servizi ogni volta che visita di nuovo il sito Internet.
Monitoraggio dell'utilizzo del sito web e ottimizzazione dell'esperienza utente
Valutaro quali canali di marketing stanno ottenendo i migliori risultati
Analizza i dati aggregati relativi all'utilizzo del sito per capire i nostri clienti. Identificatori randomizzati condivisi con i partner.
Memorizzare le preferenze da visite precedenti
Raccogliere i feedback degli utenti per migliorare il nostro sito web
Valutare i suoi interessi per offrirle contenuti e offerte personalizzate
Selezionando questa categoria le sezioni Analisi e Personalizzazione verranno attivate.
Rendre gli annunci online e sui social più significativi per lei
Identificare gruppi di clienti specifici e invitarli a riconnettersi ai nostri prodotti in un secondo tempo
Condivisione i dati con i nostri partner pubblicitari e social media tramite i loro cookie di terze parti per combinare gli interessi