Domande e risposte sulle misure igieniche
Rispondiamo alle domande più frequenti che ci vengono poste riguardo alle misure igieniche adottate in aeroporto e a bordo.
Misure igieniche in aeroporto
Sui voli da e per la Germania in linea di massima non vige più l’obbligo di mascherina.* Il suo utilizzo è pertanto facoltativo. In alcuni aeroporti e su alcuni voli può esserci ancora l’obbligo di mascherina. La preghiamo di informarsi sui regolamenti in vigore negli aeroporti che fanno parte del suo itinerario.
L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) consiglia tuttavia di continuare a indossare la mascherina in aeroporto e a bordo.
* Fanno eccezione i voli da e per la Cina.
Ai banchi check-in, alle biglietterie e ovunque ci sia contatto diretto tra lei e il nostro personale, in alcuni aeroporti sono stati predisposti schermi di protezione in plexiglas. Sono inoltre a disposizione numerosi erogatori di disinfettante per le mani. Le superfici che vengono toccate più spesso vengono pulite e disinfettate a intervalli brevi e regolari.
Nei nostri hub di Francoforte e Monaco ha poi la possibilità di effettuare il check-in alle apposite postazioni utilizzando il suo smartphone e di consegnare il bagaglio alle postazioni «Fast Bag Drop», sempre senza contatto fisico.
Misure igieniche a bordo
Sui voli da e per la Germania in linea di massima non vige più l’obbligo di mascherina.* Il suo utilizzo è pertanto facoltativo.
L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) consiglia tuttavia di continuare a indossare la mascherina in aeroporto e a bordo.
* Fanno eccezione i voli da e per la Cina
Sì. Sui voli da e per la Cina la mascherina è ancora obbligatoria. La preghiamo di tenere presente che sono consentite esclusivamente mascherine FFP2, FFP3, KN95 o N95 senza valvola e non di tessuto oppure mascherine chirurgiche.
Sono esentati dall’obbligo di mascherina i bambini sotto ai sei anni e le persone che non possono indossare una mascherina per ragioni di salute.
Per ottenere l’esenzione dall’obbligo è indispensabile presentare un certificato medico o un modulo Lufthansa debitamente compilato e firmato dal medico. Il certificato che esonera dall’obbligo di mascherina deve essere presentato all’ingresso in aeromobile.
A bordo esistono procedure ben definite per i casi in cui l’equipaggio di cabina sospetti che una persona abbia una malattia contagiosa. Alcune di queste procedure comprendono tra l’altro le seguenti misure:
- spostamento della persona per isolarla,
- utilizzo di disinfettanti,
- impiego di dispositivi di protezione individuale,
- immediata comunicazione alle autorità a destinazione.
Qui trova un elenco delle misure adottate dai nostri partner e ciò che deve tenere presente per i suoi voli in coincidenza e negli aeroporti in cui fa scalo per una prosecuzione tranquilla del volo:
Potrebbe interessarle anche

Viaggiare in tempi di coronavirus
Per Lufthansa la sicurezza delle persone viene prima di tutto. Qui trova le principali informazioni per la programmazione del suo viaggio.

Posto accanto libero
Si conceda maggior comfort a bordo prenotando anche il posto accanto.

Travel briefing
Abbiamo riepilogato per lei i principali suggerimenti e servizi relativi al suo viaggio.