Green Fares: volare in modo più sostenibile

Emissioni zero entro il 2050: questo è l’ambizioso obiettivo che si prefiggono Lufthansa e il Lufthansa Group e che vale tutto l’impegno che richiede. Per raggiungerlo vogliamo ridurre il più possibile le emissioni connesse ai nostri voli, e un passo avanti in questa direzione è rappresentato dalle Green Fares, le nuove tariffe che consentono di viaggiare in modo più sostenibile in tutta Europa.

Ridurre e compensare: le Green Fares in tutta Europa

Scegliendo le tariffe Economy Green e Business Green si riducono del 20% le emissioni di CO2 connesse al volo grazie all’utilizzo di carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF), mentre il restante 80% delle emissioni di CO2 viene compensato con un contributo equivalente a progetti di qualità per la tutela del clima. La combinazione 20/80 di riduzione e compensazione prevista dalle Green Fares sui collegamenti europei consente di volare in modo più sostenibile.

Maggiori informazioni su SAF e progetti per la tutela del clima

Può informarsi sulle attività del Lufthansa Group per la tutela del clima anche a questa pagina:

Prenotare in modo più sostenibile

Le Green Fares non sono un extra che si aggiunge alla prenotazione. Al pari delle tariffe Economy Light, Economy Classic ed Economy Flex e delle tariffe Business Saver e Business Flex, sono tariffe a sé stanti prenotabili direttamente. L’Economy Green e la Business Green offrono inoltre maggiore flessibilità nei cambi di prenotazione e il 20% di miglia status e miglia premio in più, oltre a tutti i vantaggi delle tariffe Economy Classic o Business Saver sui nostri collegamenti europei.

Le tariffe Green Fares in sintesi

Servizio Tariffa Economy Green Tariffa Business Green
Sostenibilità più sostenibile grazie all’impiego di carburante sostenibile per l’aviazione SAF (riduzione del 20% delle emissioni di CO2 connesse al volo) e al contributo a progetti di qualità per la tutela del clima (compensazione dell’80% delle emissioni di CO2 relative al volo) più sostenibile grazie all’impiego di carburante sostenibile per l’aviazione SAF (riduzione del 20% delle emissioni di CO2 connesse al volo) e al contributo a progetti di qualità per la tutela del clima (compensazione dell’80% delle emissioni di CO2 relative al volo)
Miglia premio, miglia status e miglia Select
(+20% di miglia status e 20% di miglia premio)

(+20% di miglia status e 20% di miglia premio)

Prenotazione del posto

Bagaglio a mano sì (1 x 8 kg) sì (2 x8 kg)
Bagaglio sì (1 x 23 kg) ✓ (2 x 32 kg)

Priority Security Lane

no sì (salvo disponibilità)
Accesso alle lounge no sì (salvo disponibilità)
Priority Boarding no sì (salvo disponibilità)
Posto accanto libero no sì (salvo disponibilità)
Riviste digitali
Snack e bevande 1 sì (pasto e bevande)
Cambio di prenotazione2 sì - senza supplemento
(può comportare una differenza di tariffa)
sì - senza supplemento
(può comportare una differenza di tariffa)
Rimborso no no


1Sui voli brevi, fino a 30 minuti, le diamo il benvenuto con il nostro cioccolato Lufthansa. Se il viaggio dura più di 30 minuti, riceve gratuitamente anche una bottiglia d’acqua.
2
In caso di cambio di prenotazione in una classe di prenotazione più elevata può essere applicato un supplemento. Se l’itinerario cambia, la tariffa viene ricalcolata in base alla nuova rotta.


Green Fares al decollo in tutta Europa

Per viaggiare in modo più sostenibile, prenoti il suo prossimo volo in Europa alle nuove Green Fares! Voli in modo più sostenibile nelle bellissime destinazioni europee con le tariffe Economy Green e Business Green.

Tariffa Green sui voli nazionali SWISS

Sui voli nazionali tra Zurigo e Ginevra, SWISS offre esclusivamente tariffe che includono già nel prezzo la compensazione delle emissioni di CO2. Vengono infatti impiegati carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) nella misura del 20%, a cui si aggiunge un contributo pari all’80% a progetti di qualità per la tutela del clima. Inoltre chi vola su questa tratta ha l’opzione di scegliere una tariffa Green con una percentuale ancora più elevata di SAF: in questo caso le emissioni di CO2 connesse al volo vengono ridotte del 50% con l’impiego di combustibili sostenibili per l’aviazione e compensate per il restante 50% da progetti per la tutela del clima.

Queste speciali tariffe sono disponibili esclusivamente per i collegamenti tra Ginevra e Zurigo e non si applicano ai feeder o a i voli in coincidenza.