Oggetti pericolosi
Operazione bagaglio sicuro

Per garantire la sua sicurezza a bordo, il bagaglio spedito e il bagaglio a mano non possono contenere determinati oggetti. È pertanto importante informarsi bene prima della partenza e preparare correttamente il proprio bagaglio. Qui trova specificato quali oggetti pericolosi può trasportare e in quale tipo di bagaglio. Inoltre qui può scoprire quali requisiti devono soddisfare gli oggetti.
Informazioni sul trasporto di MacBook Apple
Apple ha richiamato alcuni modelli più datati di MacBook Pro a causa di un difetto delle batterie. Si tratta dei dispositivi da 15 pollici venduti tra il 2015 e il 2017. Questi possono essere portati a bordo di un aeromobile soltanto previa sostituzione delle batterie, che viene offerta gratuitamente dal produttore. A tale proposito Lufthansa rimanda all’avviso di sicurezza dell’agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) in vigore già da febbraio 2017, che vieta il trasporto di batterie al litio difettose od oggetto di richiamo. I nostri assistenti di volo sono stati particolarmente sensibilizzati al tema delle batterie al litio e hanno ricevuto una formazione specifica.
(né nel bagaglio a mano, né nel bagaglio spedito)
Per ragioni di sicurezza, a bordo non sono consentiti i seguenti oggetti:
- sostanze corrosive, ad esempio acidi, soluzioni alcaline/basi, batterie con elettrolita liquido
- contenitori con gas, ad esempio gas irritanti, spray per autodifesa
- contenitori con liquidi infiammabili, ad esempio benzina per accendini, colori, vernici, detergenti
- apparecchi e strumenti funzionanti a benzina che contengono già quantità minime di benzina (ad esempio ai fini del collaudo)
- fornelli da campeggio, contenitori di gas, bombole per immersioni piene
- esplosivi, fuochi d’artificio, fiaccole
- pistole stordenti, ad esempio pistole elettriche (Taser)
- sostanze velenose (tossiche) e contagiose, ad esempio mercurio, colture di batteri e virus
- oggetti che generano calore
- generatori d’ossigeno, ossigeno liquido
- materiali facilmente infiammabili, ad esempio fiammiferi non di sicurezza
- mezzi di trasporto a batteria (ad esempio monopattini elettrici, hoverboard, mini Segway, Solowheel, biciclette elettriche); questa norma è valida indipendentemente dalla potenza della batteria
- sostanze ossidanti, ad esempio polvere da sbianca, superossido
- sostanze che a contatto con l’acqua sviluppano gas infiammabili
- buste di sicurezza o valigette portadocumenti con batterie al litio o dispositivi pirotecnici
- sostanze e oggetti radioattivi
- materiali fortemente magnetici
- ghiaccio secco oltre i 2,5 kg
Importante: le sedie a rotelle o altri ausili per la mobilità azionati da batterie al litio non rientrano in questo divieto.
Può trovare l’elenco degli oggetti vietati conformemente al Regolamento UE 2015/1998 qui.
Elenco degli oggetti pericolosi e condizioni per il loro trasporto
Oggetti consentiti solo nel bagaglio a mano:
Importante: in alcuni paesi, come ad esempio l’India, è proibito trasportare sigarette elettroniche.
Attenzione: powerbank e apparecchi simili utilizzati come fonti energetiche sono considerati batterie di ricambio e quindi non possono essere trasportati nel bagaglio spedito. Il caricamento a bordo non è consentito.
Maggiori informazioni sulle batterie al litio sono disponibili su:
- Sedie a rotelle e altri ausili per la mobilità azionati da batterie a tenuta stagna
- Sedie a rotelle e altri ausili per la mobilità azionati da batterie agli ioni di litio
- Sedie a rotelle e altri ausili per la mobilità azionati da batterie ad elettrolita liquido
- Bagagli con batterie incorporate non rimovibili
- Bagagli con batterie incorporate rimovibili
- Dispositivi elettronici portatili contenenti batterie agli ioni di litio (sigarette elettroniche, powerbank)
- Dispositivi elettronici portatili contenenti batterie a tenuta stagna (non batterie al litio)
- Dispositivi medici elettronici portatili
Trova informazioni esaurienti sul tema delle batterie al litio e degli oggetti pericolosi anche nel video informativo di EASA.
Lo guardi subito
Tenga presente che:
- le limitazioni sui liquidi nel bagaglio a mano riguardano anche gli articoli elencati
- determinati oggetti sono consentiti nel bagaglio a mano, ma non in quello spedito. Devono pertanto essere rimossi se il bagaglio a mano non può essere alloggiato in cabina.
Nuova norma di sicurezza per i voli negli USA dal 30 giugno 2018
L’autorità statunitense per la sicurezza aerea (TSA) ha aggiornato le norme di sicurezza per i voli negli USA a partire dal 30 giugno 2018. L’elenco degli oggetti vietati è stato esteso a comprendere, oltre alle limitazioni per i liquidi (1 l max., 100 ml per singolo contenitore), le polveri o le sostanze di consistenza analoga. In linea di principio non sarà più consentito portare a bordo nel bagaglio a mano polveri o sostanze di consistenza analoga con un volume complessivo superiore a 350 ml. Le polveri o le sostanze di consistenza analoga, anche se di volume inferiore a 350 ml, possono comunque essere vietate nel bagaglio a mano, ad esempio qualora sussistano dubbi sulla natura della sostanza. Lufthansa consiglia pertanto a tutti i passeggeri con destinazione USA di rinunciare completamente a portare con sé polveri o sostanze di consistenza analoga, oppure di riporle nel bagaglio da stiva.
Riepilogo degli oggetti pericolosi
Se desidera informazioni dettagliate sugli oggetti pericolosi, in questa pagina trova un elenco completo suddiviso per categorie: