Tasting HEIMAT: i sapori autentici della Germania a bordo
Quali sono i sapori tipici di un territorio? In Germania sono tanti, e tutti molto diversi tra loro: scopra le tradizioni culinarie di sei città della Germania nei nuovi menù della Business Class. Julia Komp e Dennis Puchert, chef titolari di stelle Michelin, hanno realizzato i piatti regionali che portano a bordo i sapori autentici della Germania.
Le sei città dei nuovi menù
Francoforte
Nei campi che circondavano la città di Francoforte si raccoglievano i principali ingredienti di una specialità locale: la celebre salsa verde, composta da sette erbe. Insieme a borragine, cerfoglio, crescione e prezzemolo, la «Grie Soß» contiene infatti anche acetosa, pimpinella ed erba cipollina. A bordo si può gustare una reinterpretazione di questo classico con cavolo verde giovane, un uovo in camicia e patate macaire alla francese.


Monaco

Piatti bavaresi fatti come si deve! Portiamo in tavola tra l’altro Obatzda, salsa di cipolle e polpettone. Anche sopra le nuvole si possono così gustare ingredienti che sembrano provenire direttamente dal celebre Viktualienmarkt del centro storico di Monaco. Un mercato che peraltro vale decisamente la pena visitare, per scoprire tante altre specialità bavaresi. Buon appetito, o meglio «An Guadn!»

Berlino
Quando si tratta di street food, nessuna città della Germania può fare concorrenza a Berlino. Questo non è soltanto il regno del kebab, che ha conquistato il cuore (e il palato) della popolazione, ma anche la patria del celebre currywurst, che noi a bordo serviamo accompagnato da patate saltate in padella. Per chi desidera percorrere un itinerario alla scoperta dei sapori di Berlino, una visita alla Markthalle Neun a Kreuzberg è assolutamente consigliata. Ogni giovedì vi si trova street food da tutto il mondo.


Amburgo

Dalla cena con vista sull’Elba al mercato del pesce, la cucina di Amburgo è tutta nel segno della marineria. Non è un caso, visto che qui spira costantemente una brezza salata proveniente dal mare. Se ne diffonde il profumo anche a bordo, quando ad esempio le serviamo come antipasto un’insalata di gamberetti con terrina di patate e rapa rossa. Fresca come appena arrivata dalla costa!

Lipsia
La città più grande della Sassonia ha qualcosa per tutti i gusti. L’orchestra del Gewandhaus e la fiera del libro di Lipsia sono celebrità locali quanto l’artista Neo Rauch, che ha il suo atelier in una ex filatura di cotone. Il tradizionale piatto di verdure «Leipziger Allerlei» è un modo per scoprire la straordinaria varietà di questa città anche attraverso la sua cucina. A bordo potrà gustarne la nostra interpretazione: un’insalata di pollo in stile Leipziger Allerlei con sedano rapa, ginepro e noci nere.


Düsseldorf

La Renania è celebre per la sua gioiosità, che traspare anche da alcune curiosità della sua cucina. Se ordina ad esempio un «Halver Hahn», non le viene servito un mezzo galletto, come il nome suggerirebbe, ma un panino di segale con formaggio. Queste sorprese culinarie si possono scoprire in particolare nel centro storico di Düsseldorf, ma anche a bordo dei nostri voli, dove le serviamo ad esempio un Rheinischer Sauerbraten con patate Hasselback e broccoli.


Origine sostenibile
In collaborazione con il nostro partner per il catering Gategroup acquistiamo il più possibile i nostri prodotti da aziende della regione. Nell’acquisto degli ingredienti poniamo inoltre grande attenzione alla sostenibilità della catena di fornitura e alla filiera corta.
Potrebbe interessarle anche

Business Class
SI gusti le comodità e i servizi della Business Class Lufthansa sui suoi voli a corto e medio raggio.

Teniamoci in contatto
Nelle nostra newsletter trova idee di viaggio, le offerte più convenienti e tutte le novità.