Persone con sedia a rotelle
Scopra quali servizi offre Lufthansa alle persone che in aeroporto e a bordo utilizzano una sedia a rotelle.
Prenotazione
Già al momento della prenotazione del suo viaggio può aiutarci a fornirle l’assistenza che le occorre sia a terra che durante il volo. Per poterle garantire il massimo comfort in aeroporto e a bordo dei nostri aeromobili, abbiamo bisogno di ricevere preventivamente da lei alcune informazioni. Per poterle garantire un servizio di assistenza ottimale, ci comunichi le sue esigenze almeno 48 ore prima della partenza. In caso di richieste dell’ultimo minuto non potremo garantirle un’assistenza ideale.
La invitiamo a comunicarci telefonicamente oppure online le sue esigenze di assistenza. Qualora effettui la prenotazione del biglietto tramite telefono o presso un’agenzia di viaggi segnali le sue esigenze prima di concludere la prenotazione.
Tenga presente che, in linea di principio, può scegliere liberamente un posto in base alle sue esigenze. Per ragioni di sicurezza può essere necessario imporre limitazioni. Quasi tutte le poltrone della flotta Lufthansa hanno braccioli sollevabili, per facilitarle l’accesso al suo posto. Se desidera fissare alla sua poltrona un supporto di seduta, per ragioni di sicurezza dobbiamo prima farlo verificare. In questo caso le suggeriamo di rivolgersi al nostro Medical Operation Center.
Inoltre può trasportare gratis in cabina o in stiva fino a due ausili alla mobilità (ad esempio sedia a rotelle o stampelle).
Propria sedia a rotelle a batteria
Se viaggia con una sedia a rotelle azionata a batteria, si procederà a verificare sottobordo se questa batteria può essere trasportata su un aeromobile per ragioni di sicurezza.
La invitiamo a compilare il modulo sottostante e di inviarlo a specialcases@dlh.de. In base alle sue indicazioni verificheremo se la sedia a rotelle a batteria è trasportabile.
Avvertenza: la preghiamo di utilizzare Adobe Acrobat per visualizzare correttamente il documento.
I servizi in dettaglio
Si prenda tempo a sufficienza per arrivare in aeroporto ed effettuare il check-in rilassato. Le consigliamo di essere in aeroporto 90 minuti prima della partenza. Si informi accuratamente, possibilmente già prima del volo di andata, sull’aeroporto da cui partirà il suo volo di ritorno.
Segnali al banco check-in il servizio prenotato, in modo da ricevere la migliore assistenza possibile e, se necessario, essere accompagnato/a a bordo prima delle altre persone. Anche se non è obbligatorio, la invitiamo a specificare il suo tipo di problema (ad esempio se ha difficoltà di deambulazione o è portatore/portatrice di pace-maker).
L’assistenza prevede sempre che la persona sia accompagnata nei trasferimenti da/per l’aeromobile e i voli in coincidenza.
Le preghiamo di leggere le seguenti disposizioni sul trasporto di sedie a rotelle.
- La sedia a rotelle le viene messa a disposizione gratuitamente. Non c’è inoltre alcun supplemento se porta con sé la sua sedia a rotelle pieghevole, che verrà trasportata nella stiva merci.
- Se una sedia a rotelle deve essere messa a sua disposizione all’aeroporto di partenza o destinazione, si accerti che questo ci venga segnalato durante o dopo la prenotazione. Se porta la sua sedia a rotelle, ce ne indichi le dimensioni, il peso e ogni eventuale caratteristica particolare (pieghevole, non pieghevole, sportiva). Gli aeromobili più piccoli possono imporre limitazioni alle dimensioni e al peso degli ausili alla mobilità. I portelloni della stiva del più piccolo aeromobile impiegato, ad esempio, sono larghi soltanto 71 cm.
- Può utilizzare tranquillamente la sua sedia a rotelle pieghevole fino al gate di partenza. Al check-in la sedia sarà dotata di un’etichetta bagaglio «Delivery at Aircraft» e verrà caricata direttamente sottobordo.
Per le sedie a rotelle a batteria possono sussistere limitazioni dovute a ragioni di sicurezza. - Se la sedia a rotelle funziona a batteria, si informi sul tipo di batteria utilizzato e ce lo comunichi già al momento della prenotazione del volo. A seconda del tipo di batteria sono previste infatti condizioni di trasporto specifiche per le sedie a rotelle.
Durante il volo gli/le assistenti di volo sono per quanto possibile a disposizione delle persone a mobilità ridotta. Tenga presente, tuttavia, che gli/le assistenti di volo non possono trasportare o sollevare le persone.
Tutti i nostri aeromobili a lungo raggio sono dotati di toilette accessibili alle persone disabili. Le persone a mobilità ridotta devono comunque tenere presente che i bagni degli aeromobili sono generalmente spazi angusti e che di norma su un aereo il corridoio è più stretto che su altri mezzi di trasporto.
Servizi a bordo per persone con sedia a rotelle
A seconda dell’aeroporto, sono previste diverse modalità di trasporto per le persone a mobilità ridotta. Le potrebbe quindi essere richiesto di cambiare autonomamente sedia a rotelle per recarsi dall’aeroporto all’aeromobile. Sui nostri aeromobili a fusoliera larga mettiamo a disposizione delle persone a mobilità ridotta una sedia a rotelle da cabina appositamente realizzata da noi, in modo che possano usare anche la toilette.
A bordo troverà ad attenderla il nostro personale di bordo, pronto ad assisterla per:
- salire e scendere dall’aereo
- sistemare il bagaglio a mano
- raggiungere la toilette e tornare al suo posto
Quando arriva all’aeroporto di destinazione la sua sedia a rotelle le viene riconsegnata non appena sbarca dall’aeromobile o nell’area ritiro bagagli. In quest’ultimo caso viene accompagnato fino lì con una sedia a rotelle dell’aeroporto. Non si possono escludere brevi attese, di cui ci scusiamo fin d’ora.
Per permanenze più lunghe a Francoforte o Monaco abbiamo allestito una sala d’attesa, dove la accompagniamo con la sedia a rotelle.
Se si verifica un danno agli ausili alla mobilità di cui rispondiamo noi, rinunciamo all’applicazione dei limiti di responsabilità della Convenzione di Montreal.
Prima dell’arrivo del suo aeromobile la persona che viene a prenderla deve rivolgersi ai Lufthansa Airport Ticket Team per garantirle un’assistenza impeccabile. In alcuni aeroporti questa persona può raggiungerla direttamente al ritiro bagagli.