Trasporto di animali sull’aeromobile
È possibile viaggiare sui voli Lufthansa con il proprio cane o gatto. La preghiamo di leggere con attenzione le seguenti informazioni prima di prenotare un viaggio con un animale.

Un viaggio piacevole per gli animali da compagnia
A seconda della specie, del peso, delle dimensioni dell’animale e delle disposizioni nazionali in vigore, è possibile trasportarlo a pagamento come bagaglio a mano extra nella cabina o come bagaglio in eccesso nella stiva climatizzata. Lufthansa Cargo consente inoltre il trasporto di questi animali e di altre specie come merce aerea. Per i cani da assistenza si applicano regole speciali. La preghiamo di tenere presente che, per alcune destinazioni, il trasporto di grandi animali in stiva non è consentito a causa di circostanze e restrizioni locali.
Quali opzioni di viaggio sono disponibili per quali animali?
Le condizioni di trasporto degli animali con Lufthansa variano a seconda della specie, del peso e delle dimensioni dell’animale. Troverà maggiori informazioni in questa e nelle pagine seguenti.
È possibile trasportare in cabina come bagaglio a mano extra esclusivamente cani di piccola taglia e gatti il cui peso, comprensivo del trasportino, non supera gli 8 kg e che soddisfano determinati requisiti. I cani e i gatti di taglia grande e tutti gli altri animali, indipendentemente dal peso e dalle dimensioni, non possono essere trasportati in cabina. La registrazione deve avvenire al più tardi 72 ore prima della partenza. In caso contrario la invitiamo a contattare il Service Center entro 24 ore prima della partenza.
Per poter trasportare un animale come bagaglio a mano in cabina è necessaria una sua conferma che l’animale soddisfa i requisiti sopra menzionati. La preghiamo di presentare al banco check-in due copie del modulo debitamente compilato e sottoscritto:
Cani e gatti il cui peso, comprensivo del trasportino, è superiore a 8 kg possono essere trasportati come bagaglio in eccesso nella stiva dell’aeromobile, purché soddisfino determinati requisiti. La registrazione deve avvenire al più tardi 72 ore prima della partenza. In caso contrario la invitiamo a contattare il Service Center entro 24 ore prima della partenza.
Per il trasporto di ogni altro tipo di animale la invitiamo a rivolgersi a Lufthansa Cargo.
Può portare gratuitamente con sé a bordo dei voli Lufthansa il suo cane da assistenza. La invitiamo a informarsi sui requisiti generali per il trasporto in cabina di un cane da assistenza.
Per il trasporto di cani da combattimento si applicano disposizioni specifiche.
Cani e gatti che appartengono a razze dal naso camuso hanno le vie respiratorie anatomicamente ristrette e quindi soffrono di difficoltà respiratoria. Per il trasporto di questi animali sono previste indicazioni e disposizioni particolari.
Se non può viaggiare con l’animale, se in base alle disposizioni del paese l’animale deve essere trasportato come merce aerea oppure se desidera trasportare un animale non elencato su lufthansa.com, può far viaggiare l’animale come merce aerea. La spedizione di un animale come merce area (ad es. con Lufthansa Cargo) prevede tariffe diverse. In questo caso occorre affidarsi a uno spedizioniere specializzato nel trasporto di animali. La funzione di Ricerca spedizionieri di animali consente di trovare un contatto nelle vicinanze.
In caso di domande può rivolgersi al Lufthansa Cargo Service Center in Germania al numero 0180 6 – 747 100 (costo 0,20 EUR al minuto per chiamate dalla rete fissa tedesca; costo max. 0,60 EUR al minuto per chiamate da rete mobile).
Indicazioni di base per il trasporto di animali sui voli Lufthansa
La preghiamo di informarsi per tempo e prima di prenotare il volo sulle norme di ingresso e uscita in vigore per l’animale nel paese di partenza, transito e arrivo, ad es. presso il consolato. Inoltre, Lufthansa si riserva il diritto di applicare eventualmente norme più rigide e di rifiutare la prenotazione su determinate tratte (ad es. Gran Bretagna, Irlanda, Bangalore in India), negando la possibilità di viaggiare con animali. Quando viaggia con un animale, si informi anche presso il veterinario in merito alle disposizioni in materia di protezione degli animali. Si procuri tutti i documenti di viaggio necessari per l’animale, in modo che non ci siano ostacoli alla partenza. Lufthansa si riserva altresì il diritto di rifiutare il trasporto di animali nella stiva in caso di condizioni meteorologiche estreme a destinazione. Tali circostanze possono verificarsi stagionalmente o in modo del tutto imprevisto.
Attenzione: ogni passeggero può trasportare un massimo di 2 animali (in un trasportino autorizzato). Il trasporto può avvenire in cabina e/o in stiva:
- max. due animali (cane o gatto) in cabina (in un trasportino autorizzato) o max. due animali in stiva (in uno o due trasportini autorizzati)
- un animale (cane o gatto) in cabina (in un trasportino autorizzato) e un animale in stiva (in un trasportino autorizzato)
La preghiamo di tenere presente anche l’età minima degli animali in viaggio. Per cani e gatti l’età minima è
- 12 settimane,
- per viaggi da/per/attraverso la Germania 15 settimane,
Se Lufthansa è costretta a negare il trasporto dell’animale a causa del mancato rispetto delle disposizioni, la compagnia non è responsabile dei costi derivanti (ad es. dalle spese per il cambio di prenotazione, pernottamento in hotel e soggiorno dell’animale in pensione per animali).
A causa del rischio rabbia ci sono attualmente limitazioni all’importazione di cani negli USA. Può trovare informazioni dettagliate su tali limitazioni e le possibili deroghe sulla homepage dello United States Center for Disease Control.
Se è già in possesso di una prenotazione con trasporto confermato di un cane, la invitiamo a contattare il nostro Service Center.
Per le nuove prenotazioni la preghiamo di tenere conto delle nuove limitazioni al trasporto in vigore. Può trovare maggiori informazioni su tali limitazioni e le possibili deroghe sulla homepage dello United States Center for Disease Control.
Le limitazioni valgono per tutti i cani che vengono trasportati negli Stati Uniti via aerea, inclusi i cani da assistenza.
Può trovare maggiori informazioni sulle limitazioni al trasporto qui:
Tutte le disposizioni qui indicate valgono esclusivamente per i voli operati da Lufthansa. In caso di voli in codeshare, è assolutamente necessario verificare le disposizioni della compagnia aerea che opera i singoli voli. Se viaggia con più compagnie aeree, richieda a ogni compagnia la conferma che l’animale sarà accettato a bordo.
Deve registrare l’animale almeno 24 ore prima della partenza e la sua richiesta deve essere confermata da Lufthansa (per i cani da assistenza il termine è 48 ore prima della partenza).
Poiché il numero è limitato, consigliamo di prenotare per tempo il trasporto dell’animale, se possibile già al momento della prenotazione del volo.
- Se possibile, abitui già da casa l’animale al trasportino lasciandolo chiuso nel trasportino per circa due ore alla volta e premiandolo dopo.
- Molti animali domestici sono nervosi prima e durante un viaggio aereo. Tuttavia è bene fare un’attenta valutazione prima di sedare l’animale con farmaci. Le reazioni dell’animale alla sedazione farmacologica sono imprevedibili. Durante il volo possono insorgere, ad esempio, problemi circolatori. Ne parli al suo veterinario.
- Inserisca una "coperta" o il giocattolo preferito nel trasportino, in modo che l’odore familiare abbia un effetto tranquillizzante sull’animale.
- Si informi presso il veterinario su come eventualmente modificare l’alimentazione dell’animale durante il viaggio in aereo.
Tutti coloro che viaggiano con animali possono effettuare il check-in online e mobile a partire da 23 ore prima della partenza. La carta d’imbarco deve essere ritirata al banco check-in in aeroporto.
I suoi accompagnatori a quattro zampe sono i benvenuti anche nelle nostre lounge. Tuttavia le facciamo presente che, per riguardo verso le altre persone presenti, il cane o gatto non può essere lasciato libero nelle lounge Lufthansa e deve restare nel trasportino in attesa di proseguire il viaggio.