Tratte prevalenti

Il concetto di tratta prevalente viene stabilito in base alla Risoluzione 302 della IATA. La IATA suddivide i viaggi internazionali in tre grandi aree tariffarie. Queste sono a loro volta distinte in ulteriori sottoaree:

area tariffaria IATA 1 – TC1: America e Groenlandia
sottoaree dell’area tariffaria 1: Nord America, Centro America, Messico, Caraibi, Sud America

area tariffaria IATA 2 – TC2: Europa, Africa e Medio Oriente

sottoaree dell’area tariffaria 2: Europa, Medio Oriente, Africa (con le isole dell’Oceano Indiano)

area tariffaria IATA 3 – TC3: Asia e Oceania
sottoaree dell’area tariffaria 3: Asia meridionale, Sud-est asiatico, Giappone e Corea, Pacifico sud-occidentale, Australia,
Nuova Zelanda

Stopover

Lo stopover è un soggiorno o un’interruzione di viaggio di oltre 24 ore.
Esempio: ha prenotato voli da Francoforte via Dubai per Bangkok. A Dubai si ferma due giorni (48 ore).

  • Da Francoforte a Dubai con numero di volo LH 630 (LH = Lufthansa) operato da Lufthansa.
  • Proseguimento dopo due giorni da Dubai a Bangkok con volo TG 518 (TG = Thai Airways) operato da Thai Airways.


Le disposizioni per il bagaglio del suo viaggio da Francoforte a Dubai sono quindi quelle applicate da Lufthansa per la franchigia bagaglio. A seguito del suo soggiorno di 48 ore a Dubai, da Dubai a Bangkok si applicano le disposizioni relative alla franchigia bagaglio di Thai Airways.