Trasporto di animali in stiva come bagaglio in eccesso

Per rendere il viaggio più comodo per l’animale, abbiamo riepilogato qui tutte le principali informazioni relative al trasporto di animali in stiva climatizzata all’interno di trasportini speciali.

Lufthansa pensa alla sicurezza e al benessere di coloro che viaggiano sui suoi aeromobili, e questo vale naturalmente anche per gli animali. Per questo motivo le nostre linee guida si basano sulle disposizioni in materia di protezione degli animali, sulle norme di ingresso e uscita e sui regolamenti dell’International Air Transport Association (IATA).

La invitiamo inoltre a consultare le indicazioni generali per il trasporto di animali sui voli Lufthansa.

Requisiti

Registrazione

Può portare con sé il suo cane o gatto su un volo Lufthansa come bagaglio in eccesso facendolo viaggiare nella stiva climatizzata all’interno di speciali trasportini. Verifichiamo la disponibilità ed effettuiamo la prenotazione per lei almeno 72 ore prima della partenza.

Disposizioni per il trasportino

Se l’animale deve viaggiare in stiva, si accerti che il trasportino sia conforme alle norme IATA (International Air Transport Association) in vigore; in caso contrario Lufthansa potrebbe negarle il trasporto dell’animale.

Importante: il trasportino deve essere chiuso con viti. Una chiusura in plastica non viene considerata sufficientemente sicura e pertanto non viene accettata.

A seconda della specie di animale devono essere utilizzati trasportini diversi. Spetta a lei portare con sé il trasportino; di norma non è possibile acquistarlo in aeroporto. Le consigliamo di procurarselo con anticipo, in modo che l’animale possa abituarvisi già prima del volo.

Qui di seguito trova le caratteristiche tecniche dei trasportini utilizzati per il trasporto di cani e gatti nella stiva climatizzata.

Tariffe

La tariffa per il trasporto degli animali in stiva come bagaglio in eccesso dipende sia dalla tratta che dalle dimensioni del trasportino. La tariffa si intende per direzione di volo, quindi anche in caso di volo in coincidenza Lufthansa, e viene pagata una sola volta (ad es. in caso di volo da Amburgo a Madrid via Francoforte). Per i voli di ritorno e gli stopover (interruzione del viaggio superiore a 24 ore) il costo viene nuovamente addebitato.

La tariffa per il trasporto dell’animale si paga al banco check-in o al banco Lufthansa Service in aeroporto. Oltre all’animale e al trasportino, può naturalmente portare a bordo i bagagli inclusi nella franchigia bagaglio come indicato nel biglietto del suo volo.

Nota: per gli animali in stiva viene applicato un supplemento di EUR 150 / CHF 170 / USD 170 / CAD 220 per il transito da Bruxelles, Ginevra, Francoforte, Vienna e Zurigo.

Calcolatore bagaglio

Con il nostro calcolatore bagaglio può verificare con pochi semplici passaggi qual è la sua franchigia bagaglio, in base a tratta, classe di viaggio e tariffa. Troverà anche indicati i prezzi per il trasporto del suo animale in stiva o in cabina.

Checklist

Per facilitare i preparativi di viaggio, abbiamo redatto una checklist con tutte le voci principali.