Eccedenza bagaglio, bagaglio speciale e voluminoso

Per l’eccedenza bagaglio e il bagaglio speciale si applicano tariffe forfettarie. Questo vale anche per il bagaglio sportivo che supera i limiti della franchigia bagaglio.
Prima della consegna in aeroporto, ogni collo dovrebbe essere provvisto (all’interno e all’esterno) di nome e numero di telefono (cellulare). Le etichette bagaglio o gli adesivi per il bagaglio da registrare sono disponibili gratuitamente al banco del check-in. Può utilizzare anche le sue etichette personali.
Qui trova i tempi limite di consegna del bagaglio in base alla classe di viaggio e all’aeroporto.
In linea di massima, i dati raccolti da Lufthansa vengono utilizzati per l’adempimento del contratto di trasporto che ha sottoscritto con noi. Questi includono i dati del passeggero e del bagaglio. Per garantire il trasporto successivo del suo bagaglio con altre compagnie aeree e la sua tempestiva gestione negli aeroporti, trasmettiamo dati alle compagnie aeree e agli aeroporti interessati. Supportiamo inoltre le autorità doganali tedesche nell’adempimento degli obblighi di legge, consentendo loro un accesso limitato a dati selezionati.
Note relative all’eccedenza bagaglio e relativa registrazione
Viste le limitazioni alla capacità e le diverse disposizioni in vigore presso le linee aeree partner, consigliamo di prenotare per tempo l’imbarco dell’eccedenza bagaglio presso l’agenzia di viaggi o presso il Lufthansa Service Center indicando il codice di prenotazione.

In Economy / Premium Economy Class per eccedenza bagaglio si intende un bagaglio di peso superiore a 23 kg (fino a 32 kg) e/o di dimensioni maggiori di 158 cm (totale di larghezza X + altezza Y + profondità Z max. 292 cm).
In Business / First Class un collo di dimensioni complessive superiori a 158 cm e fino a 292 cm è considerato eccedenza bagaglio.
Per i passeggeri Lufthansa con bagaglio registrato che rientra nel numero consentito ma supera i limiti di peso e/o ingombro, oppure con bagaglio registrato che supera il numero consentito, si applicano le seguenti tariffe forfettarie (1). Su alcune rotte Lufthansa offre inoltre ai propri passeggeri di Economy Class tariffe forfettarie agevolate per il secondo bagaglio registrato (fino a 23 kg / fino a 158 cm).
Se vola con un altro vettore, la preghiamo di rivolgersi direttamente alla compagnia che opera il volo per informarsi sui costi relativi all’eccedenza bagaglio.
Tariffe forfettarie per l’eccedenza bagaglio
(1) = Tenga presente che, a seconda del luogo di partenza, potrebbero essere applicate imposte locali, oltre alle suddette tariffe forfettarie Lufthansa.
I colli che pesano più di 32 kg non vengono accettati come bagaglio. Possono essere spediti con trasporto aereo merci. La preghiamo di tenere presente che il peso massimo consentito per ogni collo sui voli con altre compagnie aeree può variare. Può reperire informazioni in merito presso le singole compagnie.
Per informazioni sul trasporto aereo merci con partenza dalla Germania può rivolgersi anche a Lufthansa Cargo in Germania.
Informazioni sul trasporto aereo merci e su altre destinazioni sono disponibili presso l’ufficio vendite Lufthansa Cargo locale.
Alla tariffa Light dell’Economy Class è possibile aggiungere a pagamento un collo fino a 23 kg (non un bagaglio sportivo). Le tariffe sono indicate qui.
La preghiamo di tenere presente che il primo bagaglio alla tariffa Light non è rimborsabile. Se porta con sé un collo più grande o più pesante di quanto indicato al momento della prenotazione della tariffa Light (di peso superiore a 23 kg e di ingombro superiore a 158 cm), le sarà addebitata anche la tariffa forfettaria per bagagli in eccesso.
Bagaglio speciale e voluminoso
Ha la possibilità di portare con sé in cabina il suo strumento musicale. A seconda del peso e delle dimensioni, può trasportarlo come bagaglio a mano oppure deve acquistare un altro biglietto. Inoltre, può portare con sé il suo strumento musicale spedendolo come bagaglio extra da stiva.
Strumenti musicali come bagaglio a mano
Per essere trasportato gratuitamente in cabina, il suo strumento musicale non deve superare le dimensioni di 55 x 40 x 23 cm (altezza x larghezza x profondità) e il peso di 8 kg. Tenga presente che in questo caso il suo strumento musicale sostituisce il bagaglio a mano consentito; pertanto a bordo non può portare altro bagaglio.
In casi eccezionali, a seconda del numero di passeggeri e del tipo di aeromobile, può portare a bordo anche strumenti di dimensioni maggiori, purché possano essere riposti nella cappelliera sopra al suo posto. Tuttavia non siamo in grado di garantirglielo.
Strumenti musicali con biglietto prenotato
Se il suo strumento musicale supera le dimensioni di 55 x 40 x 23 cm, richiede un ulteriore posto a bordo, la cui prenotazione deve avvenire contestualmente all’acquisto del suo biglietto. Al tal proposito la preghiamo di contattare il Lufthansa Service Center. I prezzi per il trasporto di uno strumento musicale dipendono dalle tariffe dei biglietti disponibili. Gli strumenti musicali di cui desidera prenotare il trasporto in cabina non devono superare i seguenti limiti di dimensioni e peso:
- 155 x 42 x 25 cm (altezza x larghezza x profondità) per strumenti musicali da trasportare in cabina
- 110 x 42 x 50 cm (altezza x larghezza x profondità) per strumenti musicali che occupano un posto a sedere
- peso massimo 75 kg
Strumento musicale come bagaglio extra
Può anche spedire il suo strumento musicale come bagaglio extra, se rientra nelle dimensioni previste per l’eccedenza bagaglio. Trova informazioni sulle dimensioni e il peso consentiti nella nostra pagina dedicata.