Volare a zero emissioni di carbonio
Facciamo la differenza. Collaboriamo insieme contro il riscaldamento globale È sufficiente scegliere il suo contributo con il prossimo viaggio.

Renda il suo volo a zero emissioni di carbonio direttamente durante la procedura di prenotazione
Renda il suo viaggio ancora più sostenibile fin dalla prenotazione, compensando le emissioni di carbonio relative al suo volo oppure riducendole attraverso soluzioni innovative.
In base a quanto desidera contribuire e a quanto velocemente mettere in pratica le misure, scelga tra una delle nostre tre opzioni:
Compensi le emissioni di carbonio relative al suo volo contribuendo a progetti di alta qualità per la protezione del clima, utilizzando carburanti sostenibili per aviazione (SAF)*, oppure abbinando entrambe le soluzioni. Avrà così l’opportunità di contribuire personalmente a rendere il suo volo a zero emissioni di carbonio.
Tre opzioni, un solo obiettivo: il contenimento del surriscaldamento globale.
Il carburante sostenibile per aviazione (Sustainable Aviation Fuel, SAF) non è prodotto utilizzando materie prime fossili, ma utilizzando olii e grassi da cucina usati o rifiuti provenienti dal settore agricolo. Rispetto al cherosene convenzionale, il SAF consente di risparmiare circa l’80% di emissioni di carbonio e pertanto ridurre immediatamente le emissioni di CO₂ relative al suo volo. Utilizziamo la quantità di SAF necessaria per ottenere la riduzione completa di emissioni di carbonio.
Le materie prime utilizzate per produrre il SAF non sottraggono alcuna risorsa alimentare per l’uomo o gli animali e rispettano rigidi criteri di sostenibilità verificati autonomamente. Tutti i carburanti sostenibili per l’aviazione utilizzati dal Lufthansa Group sono conformi alla Direttiva sulle energie rinnovabili 2 (RED II) dell’EU.
Il Lufthansa Group, in collaborazione con Myclimate e Climate Austria, promuove progetti per la protezione climatica in tutto il mondo. Esempi includono il ripristino delle torbiere in Germania, la costruzione di impianti a biogas in Brasile, l’uso di cucine a risparmio energetico per le popolazioni in Ruanda o Kenya o la protezione delle foreste minacciate in Tanzania. Tutti i progetti garantiscono, nel lungo termine, la riduzione o l’eliminazione di emissioni di CO₂ nell’atmosfera. I progetti ambientali al di fuori dell’Europa sono certificati secondo gli standard internazionali più elevati: Gold Standard o Plan Vivo. Inoltre, gli effetti e la qualità dei progetti ambientali europei sono garantiti da standard nazionali, come MoorFutures, o le linee guida CH VER.
Grazie al suo contributo, non favorisce solo la protezione dell’ambiente, ma anche la promozione di una maggiore biodiversità e il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali.
Grazie a questa opportunità, ha la certezza di destinare una parte del suo contributo ai progetti di protezione climatica, mentre l’altra consente l’utilizzo di Sustainable Aviation Fuel (SAF). In questo modo potrà scegliere una combinazione efficiente per rendere il suo viaggio a zero emissioni di carbonio.
Compensi subito le sue emissioni di carbonio
Prenoti un volo compensando subito le emissioni: le emissioni di carbonio relative al suo volo sono visualizzate durante la procedura di prenotazione e può compensarle immediatamente.
Grazie al nostro partner Compensaid è possibile compensare velocemente e facilmente anche i voli già prenotati o completati.
* Il SAF utilizzato dal Lufthansa Group è prodotto da materie prime conformi alla Direttiva sulle energie rinnovabili (2018/2001/UE Articolo 30) “RED II”. Tutto il SAF utilizzato è certificato in conformità agli schemi ISCC o RSB con un minimo dell’80% di riduzione di GHG. La parte rinnovabile del prodotto è generata in modi sostenibili ed eticamente accettabili, utilizzando pratiche agricole e industriali corrette nel rispetto di tutti i diritti dei lavoratori, delle legislazioni e di tutte le normative ambientali applicabili, incluse ma non limitate a Convenzione ILO n. 138, Convenzione ILO n. 182 e Convenzione ILO n. 105.