Disposizioni relative al bagaglio a mano sui voli Lufthansa

Qui di seguito la informiamo sul numero di bagagli a mano che può portare con sé a seconda della classe di viaggio, quali oggetti devono essere trasportati nel bagaglio a mano e come sistemare il suo bagaglio a mano in cabina risparmiando spazio.
Nel nostro calcolatore bagaglio può trovare facilmente le franchigie bagaglio per il suo volo e i limiti di peso e dimensioni per il bagaglio a mano in base a tratta, classe di viaggio e tariffa.
Indicazioni aggiornate
Prima della consegna in aeroporto, ogni collo dovrebbe essere provvisto di nome e numero di telefono (cellulare). Stampi anche il seguente modulo di contatto, lo compili e lo metta all’interno del bagaglio.
La invitiamo a ridurre il suo bagaglio a mano allo stretto necessario, per evitare lunghe attese ai controlli di sicurezza.
Più comodità, meno bagaglio a mano
Per snellire le procedure d’imbarco, avere più spazio per riporre gli oggetti a bordo e garantire una partenza puntuale è necessario che il suo bagaglio a mano sia conforme alle disposizioni. Per questo negli aeroporti di partenza verifichiamo che il suo bagaglio a mano rispetti i limiti consentiti in termini di dimensioni, quantità e peso.
Le segnaliamo che al momento dell’imbarco Lufthansa verifica il rispetto delle norme relative al bagaglio a mano. Un bagaglio a mano che eccede le dimensioni o il peso consentiti viene preso in consegna al gate e caricato a pagamento in stiva. I relativi costi risultano significativamente più elevati al gate rispetto al check-in e possono essere pagati esclusivamente con carta di credito.
Poiché lo spazio per riporre gli oggetti in cabina è limitato, al gate può accadere di dover caricare in stiva anche un bagaglio a mano regolamentare. Questo richiede tempo e può causare ritardi.
In ogni caso non dimentichi di portare con sé in cabina gli oggetti personali, come oggetti di valore e farmaci. Lo stesso vale per dispositivi come telefoni cellulari e tablet, powerbank o sigarette elettroniche, che contengono accumulatori e batterie e non possono essere trasportati nel bagaglio di stiva.
Come preparare il bagaglio a mano ideale
Ecco un video con alcuni consigli su come preparare il bagaglio a mano risparmiando tutto lo spazio possibile.
Come riporre correttamente il bagaglio a mano a bordo
- Per i bagagli a mano più grandi, come ad esempio i trolley, la invitiamo a utilizzare la cappelliera sopra il suo posto.
- Oggetti personali come borse portacomputer, buste per gli acquisti o borsette vanno riposti sotto alla poltrona davanti a lei.
- Giacche o cappotti possono essere appesi all’apposito gancio della poltrona davanti a lei.
- La preghiamo di tenere presente che le cappelliere sopra alle file in corrispondenza delle uscite d’emergenza sono riservate alle persone che occupano tali file.
Può portare con sé come bagaglio a mano un collo come un trolley, un passeggino pieghevole compatto o una custodia per abiti pieghevole, oppure due colli in Business o First Class. La quantità di bagaglio a mano consentita per HON Circle Member, Senator, Frequent Traveller e titolari di status Star Alliance Gold o Silver dipende dalla classe di viaggio.
- Dimensioni del bagaglio a mano: max. 55 x 40 x 23 cm
- Dimensioni delle custodie per abiti pieghevoli: max. 57 x 54 x 15 cm
Con il nostro calcolatore bagaglio può verificare con pochi semplici passaggi qual è la sua franchigia bagaglio, in base a tratta, classe di viaggio e tariffa. Vi trova anche i limiti di dimensioni e peso del suo bagaglio a mano.

1 bagaglio a mano di max. 8 kg

1 bagaglio a mano di max. 8 kg

2 bagagli a mano di max. 8 kg ciascuno

2 bagagli a mano di max. 8 kg ciascuno

Un altro piccolo collo (max. x=30 cm y=40 cm z=10 cm, ad esempio borsetta, borsa per PC).

Per ogni bambino, un porte-enfant oppure un seggiolino o un passeggino pieghevole.*

Ausili per la mobilità, come sedie a rotelle o supporti ortopedici.
* I passeggini pieghevoli si possono portare a bordo entro i limiti della franchigia se sono correttamente ripiegati e non più riconoscibili come passeggini.
Per il trasporto degli strumenti musicali nel bagaglio a mano si applicano regolamenti speciali.
Su alcuni voli operati da Lufthansa Regional o in caso di disposizioni locali specifiche (voli dall’Italia, dall’India e dagli USA), chi viaggia in First e Business Class deve spedire il secondo bagaglio a mano.
Su quasi tutti i voli operati da Lufthansa Regional è possibile tenere il bagaglio a mano fino all’imbarco e ritirarlo direttamente al momento di scendere dall’aeromobile.
Lufthansa trasporta in stiva i bagagli a mano di grandi dimensioni compresi nella franchigia bagaglio. Se si supera la franchigia bagaglio in termini di quantità, dimensioni e/o peso, si applicano le tariffe forfettarie per il bagaglio in eccesso. Può consultare le franchigie bagaglio per il suo volo, oltre alle tariffe e alle dimensioni per il bagaglio opzionale, nel nostro calcolatore bagaglio.
Se deve imbarcare in un secondo momento il bagaglio a mano, tolga tutti gli oggetti che non possono essere trasportati in stiva.
Documenti personali, farmaci, oggetti di valore, cellulari e computer portatili dovrebbero essere trasportati solo nel bagaglio a mano.
La legge non consente di trasportare alcuni oggetti nel bagaglio spedito o nel bagaglio a mano.
Per i voli all’interno dell’UE e per i voli in coincidenza dall’UE (inclusi i voli all’interno della Germania) valgono le seguenti disposizioni relative al trasporto di liquidi nel bagaglio a mano:
- i contenitori di liquidi e prodotti in gel possono avere una capienza massima di 100 ml (capacità massima stampata sul contenitore)
- una busta di plastica (trasparente, richiudibile, max. 1 litro) a persona per tutti i prodotti
- la busta deve essere mostrata separatamente ai controlli di sicurezza
- in caso di scalo in un aeroporto dell’UE, i liquidi acquistati al Duty Free di un aeroporto internazionale o a bordo di un aeromobile al di fuori dell’UE devono essere trasportati in una busta sigillata a prova di manomissione; lo scontrino deve essere all’interno della busta e quest’ultima dovrà essere sigillata nel punto vendita
- i farmaci e gli alimenti speciali (ad es. alimenti per l’infanzia) possono essere trasportati fuori dalla busta di plastica e vanno anch’essi mostrati separatamente ai controlli di sicurezza
Gli articoli e le buste non conformi a questi requisiti non possono essere portati a bordo dell’aereo.
La preghiamo di togliere i liquidi dal bagaglio a mano e di mostrarli separatamente ai controlli di sicurezza. In casi eccezionali i liquidi possono essere aperti per il controllo e tolti dalle relative confezioni.
Le disposizioni vengono stabilite dall’autorità legislativa. L’interpretazione locale del Regolamento UE spetta alle autorità competenti. Lufthansa non ha alcuna influenza in merito.
Prima di partire consulti il sito web dell’aeroporto di partenza per informarsi sulle norme in vigore in loco.
Quando si prenota un viaggio con più compagnie aeree, valgono le disposizioni per il bagaglio a mano della compagnia aerea che opera il singolo volo.
Esempio:
supponiamo che lei abbia prenotato voli da Vienna a Johannesburg con scalo a Monaco.
- Da Vienna a Monaco con numero di volo OS 1152 (OS = Austrian Airlines) operato da Lufthansa.
- Proseguimento da Monaco a Johannesburg con numero di volo LH 9542 (LH = Lufthansa) operato da South African Airways.
Nel nostro esempio, per il primo volo da Vienna a Monaco valgono le disposizioni per il bagaglio a mano di Lufthansa, mentre per il secondo volo da Monaco a Johannesburg si applicano i regolamenti di South African Airways.
La preghiamo di verificare le specifiche disposizioni per il bagaglio a mano sul sito web delle singole compagnie aeree prima del viaggio e di regolarsi di volta in volta in base alle norme più restrittive.