Attrezzatura sportiva sui voli Lufthansa

Sui voli Lufthansa può portare tranquillamente con sé la sua attrezzatura sportiva. Qui trova tutte le informazioni che le occorrono per usufruire di questo servizio.
Si accerti che ogni collo sia provvisto (all’interno e all’esterno) del suo nome e del suo numero di telefono (cellulare) prima di consegnarlo in aeroporto. A tal fine può utilizzare le etichette bagaglio o gli adesivi per il bagaglio da spedire forniti gratuitamente al banco check-in. Può anche utilizzare le sue etichette bagaglio personali.
Attenzione: la lunghezza massima dell’attrezzatura sportiva è di 315 cm, mentre il suo peso massimo non deve superare i 32 kg. I supplementi per il bagaglio in base alla classe di viaggio e all’aeroporto sono indicati qui.
In generale raccogliamo dati per adempiere al contratto di trasporto che lei ha stipulato con noi. Tra questi ci sono dati relativi sia al passeggero che al bagaglio. Per consentire l’ulteriore trasporto del bagaglio anche da parte di altre compagnie aeree e il suo trasferimento in aeroporto, forniamo questi dati alle compagnie aeree e agli aeroporti interessati. Inoltre, coadiuviamo le autorità doganali tedesche nell’adempimento dei loro obblighi di legge, garantendo accesso limitato ad alcuni dati specifici.
L’attrezzatura sportiva di grandi dimensioni non rientra nella franchigia bagaglio e deve pertanto essere sempre pagata a parte.
Lo spazio disponibile per l’attrezzatura sportiva è limitato. Le consigliamo pertanto di effettuare una prenotazione, in agenzia di viaggi o tramite il Lufthansa Service Center, per l’attrezzatura sportiva che desidera portare con sé. La registrazione è possibile soltanto fino a 24 ore prima della partenza e lo spazio destinato all’attrezzatura sportiva potrebbe essere già esaurito. Al momento della prenotazione fornisca il suo codice di prenotazione.
Può saldare tutti i relativi importi direttamente al banco Lufthansa Service in aeroporto. L’attrezzatura sportiva può rientrare nella sua franchigia bagaglio se il numero di colli e il peso non superano quelli previsti per la sua classe di viaggio. Questo però non vale per la tariffa Economy Light.
Se l’attrezzatura sportiva supera la franchigia bagaglio e i limiti di peso della relativa classe di viaggio, ma non il peso massimo di 32 kg, vengono addebitate le tariffe forfettarie per l’attrezzatura sportiva. Se la sua attrezzatura sportiva non rientra nelle regole per l’attrezzatura sportiva, il trasporto del suo bagaglio viene addebitato in base alle tariffe forfettarie per l’eccedenza bagaglio.
L’attrezzatura sportiva di peso superiore a 32 kg e lunghezza superiore a 315 cm non viene accettata come bagaglio. Può però spedire questi articoli come merce aerea.
Per informazioni sul trasporto aereo merci dalla Germania può rivolgersi anche a Lufthansa Cargo in Germania.
Per informazioni sulla spedizione di merce aerea in altre destinazioni e da altre località può contattare l’ufficio Lufthansa Cargo locale.