Trasporto di animali come bagaglio a mano extra in cabina

Lufthansa pensa alla sicurezza e al benessere di tutti i passeggeri, e questo vale naturalmente anche per gli animali.

Per questo le nostre direttive sono conformi alle disposizioni in materia di protezione degli animali, alle norme di ingresso e uscita e ai regolamenti IATA (International Air Transport Association) in vigore. Per rendere il viaggio più piacevole e comodo per l’animale, abbiamo riepilogato qui alcune importanti indicazioni relative al trasporto di animali come bagaglio in eccesso in stiva climatizzata all’interno di trasportini speciali.

La invitiamo inoltre a consultare le indicazioni generali per il trasporto di animali sui voli Lufthansa.

Requisiti

Disposizioni per il trasportino

Per trasportare in cabina cani di piccola taglia e gatti è necessario un trasportino richiudibile in materiale morbido che deve essere fornito da lei e di solito non può essere acquistato in aeroporto.

Tariffe

Il trasporto di un animale in cabina è a pagamento sui voli Lufthansa. La tariffa dipende dalla tratta e si intende per direzione di volo, quindi anche in caso di volo in coincidenza Lufthansa, e viene pagata una sola volta (ad es. in caso di volo diretto da Amburgo a Madrid via Francoforte). Deve essere pagata di nuovo per il volo di ritorno o in caso di stopover (interruzione del viaggio superiore a 24 ore).

La tariffa per il trasporto dell’animale si paga al check-in o al banco Lufthansa Service in aeroporto. Oltre all’animale e al trasportino, può naturalmente portare a bordo i bagagli inclusi nella franchigia bagaglio come indicato nel biglietto del suo volo.

Calcolatore bagaglio

Con il nostro calcolatore bagaglio può verificare con pochi semplici passaggi qual è la sua franchigia bagaglio, in base a tratta, classe di viaggio e tariffa. Troverà anche indicati i prezzi per il trasporto del suo animale in stiva o in cabina.

Checklist

Per facilitare i preparativi di viaggio, abbiamo redatto una checklist con tutte le voci principali.