A cosa devo prestare attenzione quando volo con un bebè?
Quando vola con Lufthansa insieme al suo bebè è in ottime mani, perché i nostri servizi di assistenza sono pensati proprio per il suo benessere.

Informazioni importanti per prepararsi a un volo con un bebè
- Per viaggiare con bebè sono particolarmente consigliati i voli notturni, perché preservano il ritmo sonno-veglia e consentono quindi un maggiore relax.
- Durante il decollo e l’atterraggio può aiutare il suo bambino a compensare la pressione dell’aria con un succhietto o un biberon.
- Le toilette a bordo sono provviste di fasciatoi.
- A bordo è inoltre disponibile acqua adatta anche per i biberon, in modo che non sia necessario acquistarne dopo i controlli di sicurezza.
- Per casi di emergenza abbiamo a bordo anche pannolini di ricambio.
Nella maggior parte degli aeroporti è possibile utilizzare un passeggino o una carrozzina pieghevole, che dovrà consegnare poco prima dell’imbarco e le sarà riconsegnato subito dopo l’atterraggio.
Si informi al momento della spedizione del bagaglio se può portare con sé il passeggino e consegnarlo direttamente sottobordo. Non dimentichi inoltre di comunicare all’equipaggio se le occorre il passeggino o la carrozzina per la sua coincidenza.
Al gate di partenza il nostro personale si occupa di caricare a bordo il suo passeggino o la sua carrozzina.
Una volta che l’aeromobile ha raggiunto la posizione di parcheggio, il passeggino le viene riconsegnato al finger o ai piedi della scaletta, se il transfer viene effettuato con il bus.
Se non riceve il passeggino all’arrivo, la invitiamo a rivolgersi al nostro personale al gate o al Service Center più vicino. Tenga presente che la riconsegna del passeggino può richiedere qualche minuto.
Nei seguenti aeroporti non può portare con sé il passeggino a bordo:
Addis Abeba, Amburgo, Asmara, Billund, Birmingham, Bordeaux, Brema, Catania, Copenhagen, Dresda, Düsseldorf, Hannover, Londra Heathrow, Nizza, Orlando, Olbia, Palermo, Riyad, Stoccolma, Valencia.
Il trasporto di un passeggino o di una carrozzina è gratuito.
Qui trova informazioni sulla franchigia bagaglio per i bebè.
Sì, ma è comunque consigliabile portare con sé il cibo preferito o il biberon del proprio bimbo, perché le scorte di alimenti per l’infanzia a bordo dei voli Lufthansa sono limitate. A bordo riscalderemo con piacere la pappa o il biberon del bebè. A bordo è inoltre disponibile acqua adatta anche per i biberon, in modo che non sia necessario acquistarne dopo i controlli di sicurezza.
I bambini a partire da due anni di età o che compiono due anni durante il viaggio devono avere un proprio posto a sedere. In quest’ultimo caso la tariffa per bambini vale per l’intero viaggio. La preghiamo di tenere presente che per ragioni di sicurezza a bordo è consentito soltanto un bebè per adulto. Se viaggia con un altro bambino di età interiore ai due anni, ha tuttavia la possibilità di prenotare un posto e portare con sé un sistema di ritenuta per bambini adeguato, come un ovetto o un seggiolino da auto.
Tutta la nostra flotta a lungo raggio dispone di speciali lettini, perfetti per bambini di peso inferiore a 11 kg e altezza inferiore a 67 cm. Il numero di lettini a bordo è limitato. Un lettino può essere prenotato fino a 52 ore prima della partenza. Tenga presente che, a seconda della classe, al posto con lettino può essere applicabile un supplemento di prenotazione. Per maggiori informazioni la invitiamo a rivolgersi al nostro Service Center.
Per aumentare la sicurezza passiva di bebè e bambini fino a circa sette anni di età, si può utilizzare a bordo un sistema di ritenuta, come un seggiolino da auto o un ovetto. L’utilizzo è facoltativo.