A cosa devo prestare attenzione quando volo con un bambino piccolo?
Ci fa molto piacere che stia programmando il suo prossimo viaggio aereo con il suo bambino. Desideriamo fornirle alcuni suggerimenti che le potranno essere utili per prepararsi al meglio e trascorrere piacevolmente il tempo a bordo.

Informazioni importanti per volare con bambini piccoli
- I bambini sotto ai due anni possono viaggiare in grembo alla persona adulta che li accompagna. In questo caso gli assistenti di volo consegnano alla persona prima del decollo una cintura di sicurezza per il bimbo. Il bambino può viaggiare anche in un posto separato. In questo caso la persona adulta deve provvedere ad assicurarlo con un apposito sistema di ritenuta che avrà portato con sé a bordo.
- Porti anche qualcosa da mangiare per il suo bimbo. Naturalmente a bordo offriamo spuntini per i passeggeri più piccoli, ma non c’è niente che loro apprezzino quanto i loro cibi preferiti.
- Le diverse condizioni di temperatura nell’aeroporto di partenza, a bordo (climatizzazione) e a destinazione possono essere gestite in maniera ottimale con il cosiddetto «abbigliamento a cipolla»: vesta il suo bambino con più strati che possano essere tolti e indossati secondo necessità.
- Non dimentichi anche un paio di calzini spessi. A quota di crociera i piedi del bambino possono gonfiarsi un poco, per cui le consigliamo di togliergli le scarpine a bordo.
- Per bambini a partire da due anni .possono essere ordinati separatamente pasti speciali al momento della prenotazione.
Nella maggior parte degli aeroporti è possibile utilizzare un passeggino o una carrozzina1 pieghevole, che dovrà consegnare poco prima dell’imbarco e le sarà riconsegnato subito dopo l’atterraggio.
Si informi al momento della spedizione del bagaglio se può portare con sé il passeggino o la carrozzina1 e consegnarlo direttamente sottobordo. In caso di voli in coincidenza la invitiamo a informare il personale al momento della partenza se il passeggino o la carrozzina le occorre solo all’arrivo alla destinazione finale (opzione consigliata in caso di tempi di transito brevi) o anche all’aeroporto di transito.
Al gate di partenza il nostro personale si occupa di caricare a bordo il suo passeggino o la sua carrozzina1.
All’arrivo al terminal, il passeggino o la carrozzina1 le viene restituito al finger o, nel caso in cui il transfer al terminal avvenga in bus, ai piedi della scaletta dell’aeromobile.
Se non riceve il passeggino all’arrivo, la invitiamo a rivolgersi al nostro personale al gate o al Service Center più vicino. Tenga presente che la riconsegna del passeggino o della carrozzina1 può richiedere qualche minuto.
Nei seguenti aeroporti non può portare con sé il passeggino o la carrozzina1 a bordo:
Addis Abeba, Asmara, Billund, Birmingham, Bordeaux, Brema, Catania, Copenhagen, Dresda, Düsseldorf, Hannover, Londra Heathrow, Nizza, Orlando, Olbia, Palermo, Riyad, Roma, Stoccolma, Valencia.
Il trasporto di un passeggino o di una carrozzina1 è gratuito.
1 Tenga presente che deve trattarsi di una carrozzina da viaggio completamente pieghevole.
Se il suo bambino ha il raffreddore, la pressione dell’aria può essere in parte compensata con la somministrazione di gocce nasali. L’ideale è utilizzare le gocce mezz’ora prima della partenza e mezz’ora prima dell’atterraggio.
Per noi è importante che i nostri passeggeri più piccoli non si annoino durante il volo. Per questo a bordo dei voli Luthansa offriamo un ricco programma di intrattenimento per bambini di tutte le età. Il personale di cabina distribuisce ai nostri piccoli passeggeri giochi divertenti, come album da disegnare e puzzle.
Il programma di Inflight Entertainment offre forme di intrattenimento pensate appositamente per i bambini, come documentari e film per bambini, audiogiochi e molto altro ancora. Come genitore lei ha anche la possibilità di impedire la visione di altri canali ai suoi bambini (blocco di sicurezza per bambini, per informazioni può rivolgersi all’equipaggio). Trova maggiori informazioni sul programma di Inflight Entertainment, anche per bambini più grandi e ragazzi, alla seguente pagina:
Un’altra bellissima opportunità: su alcuni aeromobili a lungo raggio (oltre che su alcuni Airbus A330 e su tutti gli A380 e i B747-8is) i bambini possono vedere da vicino l’aeromobile durante il decollo e l’atterraggio, dalla stessa prospettiva dei piloti, attraverso telecamere esterne.
Se per i suoi bambini si tratta del primo volo con Lufthansa, a bordo viene loro consegnato un diario di bordo nel quale possono raccogliere e tenere nota dei loro voli. E una volta che il diario di bordo è stato completato, li attende un fantastico diploma da pilota. I suoi bambini possono trovare tutte le informazioni sul diario di bordo alla pagina seguente: