Minori non accompagnati: i più piccini viaggiano alla grande!
I minori non accompagnati hanno bisogno di un’assistenza particolare. Con Lufthansa sono sempre in ottime mani: ce ne prendiamo cura con grande sensibilità in aeroporto, durante il volo e dopo l’atterraggio.

Da quale età i bambini possono viaggiare da soli?
I bambini tra i 5 e gli 11 anni possono volare non accompagnati soltanto se utilizzano il nostro servizio di assistenza o se viaggiano insieme a una persona dell’età minima di 12 anni. Anche per i minori non accompagnati tra i 12 e i 17 anni i genitori possono prenotare il Servizio Assistenza Lufthansa. In questo modo si ha la certezza che ricevano assistenza, in particolare in caso di irregolarità dei voli, come ad esempio ritardi o cancellazioni.
Grazie all’apposito Servizio Assistenza ogni anno 70.000 bambini viaggiano con Lufthansa. Il Servizio Assistenza Lufthansa consente ai bambini e ai loro familiari di stare perfettamente tranquilli prima della partenza, durante il volo e dopo l’atterraggio. All’arrivo il bambino viene affidato dall’equipaggio a una persona nostra incaricata che lo accompagna da chi lo attende. Le ricordiamo che all’aeroporto di destinazione il suo bambino deve essere immediatamente accolto dalla persona che lo attende.
La preghiamo di tenere presente che altre compagnie aeree potrebbero applicare regolamenti diversi per i minori non accompagnati rispetto a quelli qui descritti per Lufthansa. Se il volo desiderato è operato da una compagnia diversa da Lufthansa, si informi direttamente presso la linea aerea interessata sulle disposizioni relative ai minori non accompagnati. Questo vale anche per compagnie aeree del Lufthansa Group come:
Per i minori non accompagnati ci sono costi supplementari?
Sì, per il servizio minori non accompagnati viene addebitato per ogni tratta, in aggiunta al prezzo del volo, un supplemento per l’assistenza per ogni bambino (anche nel caso di fratelli che viaggiano insieme):
Zona | Supplemento in EUR | Supplemento in CHF | Supplemento in USD | Supplemento in CAD | Supplemento in GBP |
1 | EUR 85 | CHF 95 | USD 95 | CAD 135 | GBP 75 |
2 | EUR 85 | CHF 95 | USD 95 | CAD 135 | GBP 75 |
3 | EUR 95 | CHF 105 | USD 105 | CAD 145 | GBP 85 |
4 | EUR 115 | CHF 130 | USD 130 | CAD 175 | GBP 100 |
5 | EUR 125 | CHF 140 | USD 140 | CAD 190 | GBP 110 |
6 | EUR 150 | CHF 170 | USD 170 | CAD 230 | GBP 130 |
Zona 1: voli nazionali (all’interno di DE, CH e AT) e voli all’interno dell’Africa
Zona 2: Europa (zona IATA 210) inclusi i voli all’interno di/tra DE, CH e AT
Zona 3: Nord Africa e Levante (incl. LB, IL, EK, JO, IQ, KZ, TM)
Zona 4: Medio Oriente, Centro Africa e regione araba (incl. AE, QA, IR, NG, SA, ET, BH, OM, KW)
Zona 5: voli intercontinentali medi (incl. costa est degli USA, costa est del Canada, IN, GQ, KE, TZ, AO, MV)
Zona 6: voli intercontinentali lunghi (incl. costa ovest degli USA, costa ovest del Canada, Sud America, JP, CN, KR, TH, SG, ZA, SC)
Importanti documenti di viaggio e modulo per l’assistenza
Comunichi già al momento della prenotazione del volo che il suo bambino viaggia solo. Per i preparativi in vista del viaggio può utilizzare la pratica checklist per minori non accompagnati, nella quale abbiamo riepilogato per lei tutte le principali informazioni per il viaggio del suo bambino.
Oltre ai documenti necessari (ad esempio il modulo per l’assistenza) vi trova indicazioni utili sulla prenotazione, il check-in, il bagaglio a mano, la franchigia bagaglio e l’accoglienza a destinazione. In aeroporto le consegneranno la piccola tracolla gialla Lufthansa, che il suo bambino dovrà portare ben visibile durante tutto il viaggio. Nella borsa vengono riposti tutti i documenti necessari per il viaggio:
- passaporto/documento d’identità valido1
- visto per il paese di destinazione2
- conferma dell’assicurazione sul viaggio2
- certificato attestante le eventuali allergie3
- eventuale ricevuta di pagamento del supplemento per l’assistenza
- dichiarazione di consenso delle persone che esercitano la responsabilità genitoriale al fatto che il loro bambino viaggi non accompagnato2
- il modulo per l’assistenza compilato1
Per risparmiare tempo può compilare e stampare il modulo per l’assistenza già da casa. Ne faccia tre copie: una per lei, una da mettere nella borsina gialla del suo bambino (che riceverà al momento della prenotazione) e una per noi.
Prenotazione
I biglietti per minori non accompagnati non possono essere prenotati online ma solo tramite il Service Center o in agenzia di viaggi. Per chiarimenti la invitiamo a contattare il Service Center.
Bagaglio dei minori non accompagnati
Il bagaglio a mano di un bambino può avere le stesse dimensioni di quello delle persone adulte. Il bambino deve solo essere in grado di portarlo da sé. Non devono naturalmente mai mancare i farmaci da assumere durante il volo o a destinazione, indumenti caldi e una piccola somma di denaro. Legga tutti i dettagli nelle nostre disposizioni per il bagaglio a mano.
Con il nostro calcolatore bagaglio può verificare con pochi semplici passaggi qual è la sua franchigia bagaglio, in base a tratta, classe di viaggio e tariffa. Vi trova inoltre tariffe e dimensioni per il bagaglio opzionale.
Ottima assistenza già prima del decollo
All’arrivo in aeroporto i banchi check-in Lufthansa sono il primo punto di riferimento per lei e il suo bambino: a Francoforte affida qui il suo bambino al personale addetto all’assistenza. In questo modo è sempre in buone mani, dal decollo all’atterraggio, e viene assistito fino al momento in cui viene accolto a destinazione dalla persona incaricata.
In altri aeroporti è necessario che sia lei ad accompagnare il bambino al gate. La preghiamo di informarsi a un banco check-in Lufthansa in loco.
Tenga presente che la persona che accompagna il bambino in aeroporto e lo accoglie al suo arrivo deve avere almeno 18 anni. La persona che accompagna il bambino in aeroporto deve essere disponibile e raggiungibile telefonicamente in aeroporto fino alla partenza del volo prenotato.
Speciali banchi check-in
All’aeroporto di Francoforte, nella sala partenze B, Lufthansa mette a disposizione dei minori non accompagnati e dei loro genitori alcuni banchi per il check-in dedicati (banchi 336-339) A Monaco per loro c’è il banco 417 nella sala partenze al Livello 4.
Assistenza ottimale a bordo e dopo l’atterraggio
Benvenuto a bordo
A bordo il suo bambino viene accolto dal nostro personale di volo che si occuperanno di lui durante il viaggio. Il suo bambino siederà accanto ad assistenti di volo in modo che ogni sua domanda o richiesta riceva attenzione immediata. Grazie a giocattoli, l’occorrente per disegnare e un programma di intrattenimento su misura il tempo a bordo vola davvero.
I nostri speciali menù per bambini sono preparati con amore, e sono sani e gustosi. Può ordinarli gratuitamente online fino a 24 ore prima della partenza alla sezione Le mie prenotazioni.
Trova maggiori informazioni sui pasti speciali e per bambini nelle nostre domande frequenti.
Attualmente offriamo il servizio di assistenza per minori non accompagnati soltanto per i collegamenti diretti. Non sono possibili voli in coincidenza.
Accoglienza a destinazione
All’aeroporto di destinazione il bambino viene affidato dall’equipaggio a una persona nostra incaricata che lo accompagna da chi lo attende.
Prima che il bambino venga affidato alla persona che lo accoglie a destinazione, Lufthansa verifica, sulla base dei documenti forniti, che si tratti della persona indicata nel modulo per l’assistenza. Informi la persona che prenderà in consegna il bambino che dovrà mostrare una carta di identità o un passaporto validi. Il bambino dovrà essere accolto immediatamente dalla persona che lo attende.
Naturalmente anche in caso di ritardo del volo il suo bambino con noi è perfettamente accudito. Per evitare inutili attese in caso di ritardo del volo, è possibile informarsi online in qualsiasi momento sulla situazione voli ed essere quindi sempre al corrente.
A Francoforte può incontrare il suo bambino dopo il ritiro bagagli nell’area arrivi dell’aeroporto, a Monaco davanti all’uscita del ritiro bagagli.
1 Documento necessario in ogni caso
2 Documento necessario a seconda del paese di destinazione
3 Documento consigliato