Indicazioni per il trasporto di cani da combattimento e animali con il naso camuso

Per i cani da combattimento e per cani e gatti con il naso camuso si applicano regole e raccomandazioni particolari.

Se il suo animale rientra in una di queste categorie, la invitiamo a leggere con attenzione le seguenti informazioni. Per il trasporto in stiva si applicano inoltre le

Indicazioni per il trasporto di cani da combattimento

Gli animali classificati come cani da combattimento possono essere trasportati soltanto in speciali gabbie ed esclusivamente in stiva. Fanno eccezione i cani da combattimento di età compresa tra 3 e 6 mesi, che possono viaggiare in trasportini normali. A seconda dei criteri di base in vigore per il trasporto di cani, questi ultimi potranno essere trasportati in cabina o in stiva.

Per il trasporto di cani da combattimento in stiva, tenere presente anche le informazioni sul trasporto di animali in stiva.

In caso di trasporto di cani da combattimento da 3 a 6 mesi in cabina, tenere presente anche le informazioni sul trasporto di animali in cabina.

Indicazioni per il trasporto di cani e gatti con il naso camuso

Cani e gatti che appartengono a razze dal naso camuso hanno le vie respiratorie anatomicamente ristrette e quindi soffrono di difficoltà respiratorie. Lo stress causato dal trasporto o dalle temperature elevate negli aeroporti di partenza, transito o destinazione possono causare problemi circolatori e aumentare così le difficoltà respiratorie. L’animale potrebbe subire danni anche gravi alla salute o addirittura morire durante il viaggio.

Ecco perché, dal 1° gennaio 2020, Lufthansa non effettua più il trasporto in stiva di queste razze. Il trasporto del suo animale in cabina è ancora possibile, purché si rispettino le condizioni per il trasporto di animali come bagaglio a mano extra in cabina.

Cani o gatti appartenenti a razze con naso camuso possono essere trasportati come merce aerea, ad esempio tramite Lufthansa Cargo.